Cap.

 1       4|    alle macchine ed a tutto il legname, ch’era lungo il muro. Soprastettero
 2       4|        Italia, bruciò tutto il legname, ivi abbicato per fabbricarne
 3       6|       i bovi per lo traino del legname alla spiaggia: pronte le
 4      12|        a contribuire. Tutto il legname, che sarebbe stato bastevole
 5      19|        il prestar l’opera e il legname per la costruzione e lo
 6      21|       tenuti a somministrare o legname o marinai od altro che poteva
 7      27| prestazioni di alcuni feudi in legname e marinari, che nei tempi
 8      27|    severamente vietato tagliar legname d’ogni maniera; e proponeva
 9      27|     qualche sito il taglio del legname a quell’uso. Federigo rispose
10      35|        intendimento, tratto il legname dei tetti delle case e delle
11      48|      l’accendere vele, sarte e legname impeciato; oltracchè le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License