Cap.

 1 [Titolo]|   apparve a cifre indelebili l’indole, anzi il ritratto della
 2      18 |     che di rito, erano greci d’indole e di fede. Accolsero da
 3      20 |        di tal potenza e di tal indole, comechè fossero tra essi
 4      22 |   avesse scelti secondo la sua indole, lo sarebbero divenuti per
 5      28 |       tutto la costruzione e l’indole del linguaggio primitivo.
 6      30 |    potrebbero ascriversi o all’indole feroce dello Stendardo,
 7      30 |               ma un principe d’indole tanto superba e feroce non
 8      44 |       altro principio, che rea indole della nazione, eran mossi.~ ~
 9      48 |       Saracini sieno stati per indole nemici degli studii.~ ~Certo
10      48 | ingegno sopra un uomo vile e d’indole abbietta e spregevole.»~ ~
11      48 |      acutezza della mente, e l’indole contenziosa de’ Siciliani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License