Cap.

 1 [Titolo]|         altra dipenda dalla pigra ignoranza dei nostri coloni; talchè,
 2      16 |       immerso nella caligine dell’ignoranza, i matematici saracini studiavano
 3      18 |      dell’Inghilterra. Tale era l’ignoranza dei tempi che il Malaterra
 4      21 |        erano i giudizii di Dio. L’ignoranza del medio evo avea reso
 5      21 |         ma in quell’età, in cui l’ignoranza e la superstizione andavano,
 6      21 |           che fra le tenebre dell’ignoranza del medio evo conservarono
 7      26 |                     Comechè per l’ignoranza dei tempi queste verità
 8      28 |        siciliana marciva in tanta ignoranza, che mentre i monaci di
 9      40 | consuetudine alterata spesso dall’ignoranza o dalla malizia dei curiali,
10      40 |           nazione in tale stato d’ignoranza, che il saper leggere e
11      48 |        quest’oggetto, ma fingendo ignoranza, gli abbracciò il ginocchio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License