Cap.

 1       6|     l’invito, e ’l tiranno fu fedele alla promessa. Altri più
 2      13|   gente, che loro era rimasta fedele, a Megara. Ma quelle schiere
 3      18| vantaggio. Ben al Themanh che fedele alla sua promessa, accompagnava
 4      19|  allora chiamato uomo, ligio, fedele, vassallo del signor concedente;
 5      30|      incontro si tenne sempre fedele a re Manfredi; ma, perchè
 6      30|      signore, che sarà sempre fedele alla Chiesa, le pagherà
 7      30| pontefice e del re d’Aragona, fedele alla promessa, consegnò
 8      36|  conte di Modica, lo dichiarò fedele e lo rimise nel possesso
 9      36|      ordine, non a me che son fedele al re e dello stesso sangue.
10      39|    parte delle città si tenne fedele al re. Il re d’Aragona avvisato
11      40|       Che che ne fosse stato, fedele il re ai patti convenuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License