Cap.

 1       2|       a tagliar pietre, per la costruzione di que’ magnifici edifizî,
 2       6|   quando da torri della stessa costruzione. Compita quell’opera, edificò
 3       6|    lido. Progrediva intanto la costruzione della strada, a segno che
 4      12|   sarebbe stato bastevole alla costruzione di sessanta galee, fu tratto
 5      19|      opera e il legname per la costruzione e lo ristauro delle fortezze;
 6      21|        che poteva servire alla costruzione ed allo equipaggiamento
 7      26|       pagare un tributo per la costruzione dei castelli; perchè, contra
 8      28| diverso, e cambia del tutto la costruzione e l’indole del linguaggio
 9      35|     colle loro macchine, nella costruzione delle quali erano molto
10      47|      poveri di Palermo, per la costruzione del quale diede egli del
11      48|        i loro prigionieri alla costruzione di opere magnifiche; e gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License