Cap.

 1       6|      case, con più ostinazione combattevano. L’attacco divenne più mortale;
 2       8|  battaglia. Pochi contro pochi combattevano nelle piazze, nelle contrade,
 3       9|       Dei, che, a creder loro, combattevano per Timoleonte e’ Siciliani.
 4      10| confusione e i disastri. Tutti combattevano, senza sapere con chi; molti
 5      14|     due eserciti ostinatamente combattevano, i due comandanti vennero
 6      18|      numerosi. Pure i Normanni combattevano e col solito coraggio; e
 7      18|  fianchi di questo o di quello combattevano, eran da meno. Il comandante
 8      20| schiere d’altri fanciulli, che combattevano tra esse. Rugiero, che riusciva
 9      21| passare fra le due armate, che combattevano; assalita dai Greci, Luigi
10      34|   sessanta delle nemiche: pure combattevano lunga pezza con gran cuore.
11      40|       papi ed antipapi, che si combattevano e scomunicavan l’un l’altro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License