Cap.

 1       7|    legni. Erano essi Siracusani comandati da Leptine, che venivano
 2      10|     fanti ed ottocento cavalli, comandati da Eumaco, solo trenta pedoni
 3      18|        precedere trenta militi, comandati dal valoroso suo nipote
 4      20|        saracini tenuti a soldo, comandati da un proprio contestabile,
 5      20|        spediti quaranta militi, comandati da un Rugiero di Plenco,
 6      29|        con eserciti raunaticci, comandati da legati pontificî, offrì
 7      30|       nella prima gli Spagnuoli comandati dal principe Arrigo, i Lombardi
 8      34|   numero che e’ non credevano e comandati dal re stesso, cominciarono
 9      35|     mandato seicento cavalieri, comandati da Blasco Alagona, nipote
10      45| Genovesi, che in Palermo erano, comandati dal loro console. Nell’anno
11      46|    legni da guerra e da carico, comandati dal tenente generale Duquesne.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License