Cap.

 1      22|  menato in moglie, senza l’assenso del re, una figliuola di
 2      23|   Sicilia, senza il di cui assenso non sarebbe mai per venire
 3      23|  di Lecce validato  dall’assenso del re suo padre  dall’
 4      25|  loro feudi senza il regio assenso, contro le leggi. Ciò fatto,
 5      26| Gregorio; e però avutone l’assenso del re imperadore, convocò
 6      26|   d’avviso che, malgrado l’assenso prima dato, era da impedire
 7      27|   principe e validate dall’assenso del parlamento; e che dopo
 8      27| parlamento e validati dall’assenso regio; al quale cambiamento
 9      32|    che avrebbe dato il suo assenso quando avrebbero adempito
10      43|  egli un di coloro, il cui assenso, in forza del testamento
11      48|     illudere, e riportar l’assenso del popolo al loro innalzamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License