Cap.

 1       1|   il tiranno; il linguaggio ardito dei filosofi; e soprattutto
 2      16|    lor teneva l’uscita. Con ardito consiglio incesero le navi
 3      26|    i regni cristiani, fatto ardito dallo esempio della conculcata
 4      29| caro ad Innocenzio, era più ardito degli altri baroni, e più
 5      30|  fece concepire il vasto ed ardito progetto di mettere in corrispondenza
 6      30|    volete esser provvido ed ardito, potete vendicar l’ingiuria
 7      32|    d’Ischia.~ ~III. — Fatto ardito da tante vittorie, re Giacomo
 8      33|  mostrando paura di questi, ardito si fa il volgo, ed oppone
 9      34|     dei Siciliani. Un passo ardito può rivelare il coraggio
10      39|   Moncada. Costui concepì l’ardito disegno di trarre la regina
11      45|     Sicilia una repubblica. Ardito era il pensiero; e il piano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License