Cap.

 1       5|    sesso, di ogni condizione, abbandonare piangendo i patrî lari.
 2       6|       di guerra fu risoluto d’abbandonare la città. Per non darne
 3       6|     assedio; altri proponea d’abbandonare la città. Mentre costoro
 4       6|  consigliò le città sicole ad abbandonare le terre loro, promettendone
 5       8|       altri lo consigliava ad abbandonare la tirannide e fuggire,
 6      13| combattendo in mare, anzi che abbandonare l’assedio, o restare presi
 7      22|  ostinato a volerla del tutto abbandonare, dicendo che costava tesori
 8      23|    non ebbero mai la follia d’abbandonare e disertare i loro stati,
 9      26|     maritagio non gli fece  abbandonare l’idea,  allentare gli
10      34|   Conobbe allora la follia di abbandonare i proprî regni e sprecar
11      46|       sua vece; in realtà per abbandonare con tutte le truppe Messina.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License