Cap.

 1       4|         venduti, accattavano il vitto, cantando versi di Euripide.~ ~
 2      12| eserciti romani ogni maniera di vitto. Venuta Roma in guerra coi
 3      14|       che da bruti trattati nel vitto, nel vestito, nelle fatiche
 4      15|      provvedere la mercede e il vitto dei galeotti e de’ soldati,
 5      17|        bestiame, onde traeva il vitto per la sua famiglia e lo
 6      17|        a josa per provvedere di vitto l’esercito. Ciò non di manco
 7      18|        vennero presto stremi di vitto e fin di vestito; intantochè
 8      18|       gran cuore, sicuri che il vitto non poteva mancar loro.
 9      34|   piegarlo, gli venne negato il vitto. Era per morir crudelmente
10      34|     della massima frugalità nel vitto: a segno che una sera, ch’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License