Cap.

 1      18|       riavere la città vi si recò travestito. Un domestico palesò l’esser
 2      24|          Acerra, il quale, mentre travestito cercava di fuggire, tradito
 3      26| adempimento de’ patti, una notte, travestito con pochi compagni, campò
 4      28|           veniva il re imperadore travestito a cantar versi d’amore,
 5      35|           dovea portar la lettera travestito da accattone, uscì dalla
 6      42|      dicea esser colui un bifolco travestito, chi un galeotto, chi un
 7      42|       piedi, ma a cavallo, assai, travestito da famiglio, venne fuori
 8      42|        soprappreso mentre fuggiva travestito da contadino, evirato prima,
 9      45|        notte tutto solo la città, travestito ora da accattone, ora da
10      46|      reggere alla furia popolare, travestito scappò. Tratti i cannoni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License