Cap.

 1       8|     confuso con essi. In quel trambusto si incontrarono gli amici.
 2      10|  accorsero per acquetarli. Il trambusto avvertì i Siracusani, ch’
 3      13|     non distolto dall’orrendo trambusto, a delineare figure geometriche.
 4      21|   morto a furia di sassi; nel trambusto fu eletto Eugenio III, il
 5      22|      palazzo udiva l’insolito trambusto, ne chiedea la cagione,
 6      22|   tratti in gran copia; e nel trambusto non fu rispettata la pudicizia
 7      22| apponea di avere, nel passato trambusto, tenuto più giorni in casa
 8      37|     il quale in quel generale trambusto avea riacquistata la libertà
 9      41|       libertà.~ ~Quetato queI trambusto, si aprì la seconda tornata.
10      42|      In Palermo ogni cosa era trambusto: la plebe sfrenata mettea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License