Cap.

 1       5|    credere ch’egli era per tornar di volo a Mozia, per imbarcarvi
 2      16|  Saracini siciliani, visto tornar vana e più presto nocevole
 3      20|    in Palermo; e, prima di tornar sano, infermò la regina
 4      20|  per metterlo in istato di tornar subito a far fronte al duca;
 5      23|   di tali accuse; ma visto tornar vani i doni a larga mano
 6      24|   Lecce, mal comportava il tornar vassallo d’un suo pari;
 7      26| Federigo levar l’assedio e tornar di volo in Germania.~ ~La
 8      30| ambasciatori siciliani, di tornar lieti in Sicilia, che presto
 9      35|  stagione non permettea di tornar tosto all’impresa. Per la
10      36|   sulle prime di indurlo a tornar di queto all’obbedienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License