Cap.

 1       3| tirannide, si ebbe ricorso al pericoloso compenso di stabilire il
 2       4|     per lui, non che inutile, pericoloso. Lasciatolo, venne a fermare
 3       5|  Visto intanto Dafneo d’esser pericoloso l’assaltare il campo de’
 4       6|      tutte le parti, era così pericoloso, che i suoi stessi mercenarî
 5       8|      l’amore de’ suoi. In tal pericoloso momento giunse Eraclide
 6      15|     Pur una non ne restò. Era pericoloso l’ invitare ad albergo od
 7      18|   mare, era, non che inutile, pericoloso, essendo in potere de’ Normanni
 8      18|         Ciò non però di manco pericoloso era lo stato di Rugiero
 9      22|     considerare al re d’esser pericoloso che una città così forte
10      22|       consiglio; e, per esser pericoloso arrestarlo palesamente,
11      23|     che il loro soggiorno era pericoloso in una città, in cui non
12      24|    era lieve, e poteva essere pericoloso per lei, l’imprendere a
13      25|   proroga al papa, per essere pericoloso per lui il dilungarsi dal
14      40|      parlamento sarebbe stato pericoloso: in quella vece vennero
15      40|      d’essersi procacciato un pericoloso rivale, che potea soppiantarlo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License