Cap.

 1       2|            altri, che in alcun modo tenean la puntaglia, i Siciliani
 2      29|             difese tutti coloro che tenean dal papa corsero a chiudersi
 3      30|   accostatosele (in tanto disprezzo tenean costoro i Siciliani), fingendo
 4      33|      affetto. Le più belle speranze tenean desto a nuova vita il cuore
 5      40|       Aragonesi e Catalani, i quali tenean già la Sicilia come annessa
 6      40|      vigilanti. Ma essi da una mano tenean sempre a freno l’infante
 7      41|        maomettani erano coloro, che tenean quel regno, dichiarò guerra
 8      42|           dei magistrati, che tutti tenean da quella parte.~ ~IV. —
 9      47| ecclesiastici e di tutti coloro che tenean dal papa. Ma la persecuzione
10      47|           suonatori del senato, cui tenean dietro gli uffiziali minori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License