grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       5     |   Ateniesi con forze a gran pezza superiori, non potendo altrimenti
 2       9     | svantaggio; chè i Siciliani erano superiori per lo numero, per l’ordine
 3      21     |         di non esservi magistrati superiori, che avessero sorvegliata
 4      21     |          nelle civili, magistrati superiori a tutte le corti locali
 5      23(280)|    giustizieri, forse perchè eran superiori ai giustizieri della provincia.
 6      23     |          differenti di costumi, e superiori di civiltà, di ricchezza,
 7      30     |        furono allora a gran pezza superiori a quelle, con cui non guari
 8      30     |      delle sue forze a gran pezza superiori alle nemiche, scrisse a
 9      34     |          i Siciliani, resi oramai superiori in forze navali ed insuperabili
10      48     |        quale fu egli, non fossero superiori alla buona, come alla malvagia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License