Cap.

 1      19|        del castello di Canosa, spogliato del regio manto e scalzo,
 2      20|      ribelle barone, il quale, spogliato di quanto possedea, ebbe
 3      21|   suffeudatario potesse essere spogliato del feudo, e che i magistrati
 4      25|      regno avito dopo d’averlo spogliato delle più nobili prerogative,
 5      25|     rabbuffo; fu imprigionato, spogliato de’ beni; ma per quanto
 6      25|        donne saracine; d’avere spogliato de’ loro beni persone ecclesiastiche,
 7      26|       conchiudea: «Dichiariamo spogliato da Dio di ogni onore e dignità
 8      27| empietà di Federigo sull’avere spogliato de’ dritti loro le chiese
 9      33|       assalito repentinamente, spogliato d’ogni suo avere, cacciato
10      38|        da masnadieri, i quali, spogliato un viandante, dividonsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License