Cap.

 1       3|       tenere in fermentazioni gli spiriti. Il partito escluso mordeva
 2       8|     tiranno, per tranquillare gli spiriti, dichiarava non avere bandito
 3      15|          del trionfo pervertì gli spiriti e corruppe i cuori di molti
 4      16|            Ben sulle prime alcuni spiriti turbolenti, che sempre restano
 5      24|       acquetò per alcun tempo gli spiriti; ma come essa nulla contava
 6      28|            tenevano svegliati gli spiriti; e le continue relazioni
 7      28|           valsero a svegliare gli spiriti, sì che, ad onta delle ree
 8      28|          vagliono a sterilire gli spiriti. E ciò anche più manifesto
 9      29|            che, attesi gli alteri spiriti del minore, di leggieri
10      45| sprovveduta al popolo. Quando gli spiriti sarebbero stati messi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License