Cap.

 1       4| soldati sulle sue galee (erano settanta), ne destinò trentacinque
 2       4|        Coloro stessi, che dopo settanta giorni furono venduti, accattavano
 3       7|   statichi e tutta l’armata di settanta galee. Venuto poi Dionigi
 4       9|       mandò con quella gente e settanta galee. A tale spedizione
 5      13|        con centotrenta galee e settanta navi da trasporto, cariche
 6      16|        Malaga e Murcia. Più di settanta altre biblioteche erano
 7      16|     spada indiana, del peso di settanta methkal, molto sangue sparse
 8      31|       e d’essere già in Napoli settanta galee: e fecene avvertito
 9      32|    a-mare presso Napoli. Erano settanta galee, oltre i legni da
10      45|       assegnata una guardia di settanta soldati, pagati dal comune,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License