Cap.

 1      27|          Magistrati d’economia. Segreti. Maestro Segreto ed altri
 2      27| Federigo destinò a governarla i segreti, i quali, non solo esigevano
 3      27|    notai (417).~ ~Stava sopra i segreti il maestro segreto, il quale
 4      27|     appello le cause decise da’ segreti, ed a tale oggetto era stato
 5      27|   amministrazione economica due segreti v’erano; uno, che risiedea
 6      27|     tali provincie assegnate ai segreti era un collettore del denaro
 7      27|       variava a bel diletto dei segreti. Nel giustizierato di 
 8      27|   imperadore ordinava sempre ai segreti, ai camerari, al maestro
 9      30|       la sua destra palesasse i segreti suoi alla sinistra, la farebbe
10      48|   valsero dell’eloquenza, e de’ segreti maneggi per sedurre, illudere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License