Cap.

 1      21|    basso clero cominciò la riforma della chiesa con cacciare
 2      21|   come sempre ha fatto, la riforma dello stato con saccheggiare
 3      21|    seppe dar la pinta alla riforma. Primieramente collo stabilire
 4      40|   e vivo desiderio, di una riforma. Noi non diremo certamente
 5      40|   dove estendersi dovea la riforma.~ ~XII. — Un titolo anche
 6      42|  alcuni regolamenti per la riforma del governo, e coloro aderirono;
 7      44|  dai baroni a torto. — IV. Riforma dell’ordine giudiziale. —
 8      44|  conosciuta necessaria una riforma ne’ tribunali di Sicilia,
 9      44|     Proposta poi la totale riforma dal marchese dell’Oriuolo,
10      44| volea ben altro che quella riforma, per addirizzare il pubblico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License