Cap.

 1       5|       rifece in parte le mura; vi richiamò gli antichi cittadini; e
 2       9|    Giscone, che in quella stretta richiamò dall’esilio, ed in Sicilia
 3      10|        che fra le schiere volava, richiamò alla memoria de’ soldati
 4      16|       Moezz, che, a lui successe, richiamò in Affrica l’emir Al Hasan,
 5      18|        andò che più grave cagione richiamò Ruggiero nel continente.
 6      23|        libertà tutti i carcerati; richiamò i fuorusciti quasi tutti;
 7      33|           avviso il re, l’Alagona richiamò in Sicilia. Unitosi allora
 8      40|     rabbia di lei divenne furore. Richiamò lo Sforza e tutti i baroni
 9      46| arcivescovo, dopo quattro mesi lo richiamò dall’esilio. Egli ritornò
10      48|      nello stesso anno 901 Ibraim richiamò il figlio in Affrica; venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License