Cap.

 1      16|          da Maometto, o pratiche religiose più pure, si dichiararono
 2      16| bizantino era scisso da civili e religiose discordie. Michele II, pel
 3      18|         l’esaltazione delle idee religiose e cavalleresche, potè aver
 4      23|          Morreale.~ ~XIV. — Tali religiose occupazioni non distoglievano
 5      28|  bizantino scrissero sulle tante religiose controversie, alle quali
 6      44|      delitto; le tante compagnie religiose erette in que’ due regni
 7      47|         imprese e motti. Le case religiose, i monasteri, i seminari,
 8      47|        osservanza delle pratiche religiose andava in lui del pari col
 9      48|     presenti le condizioni tutte religiose, morali, politiche del paese
10      48|  solamente scrissero sulle tante religiose controversie, alle quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License