Cap.

 1       2|         Tale diffidenza bastava a produrre l’odio del popolo: egli,
 2       6|         de’ patrizî. Dionigi fece produrre in pubblico le accuse; condannò
 3      16| navigabile quel fiume, non poteva produrre l’aria malsana d’oggidì,
 4      18|           sgominare un esercito e produrre una generale disfatta.~ ~
 5      21|            che direttamente dovea produrre la pubblica miseria.~ ~Circolava
 6      21|       sessi, esperte nell’arte di produrre e tesser la seta. Maggiori
 7      34|           di per se sufficiente a produrre la fame: molto più dovea
 8      43|          assai commodità di poter produrre testimoni falsi, delli quali
 9      48|          degli specchi, si poteva produrre un incendio a molto maggior
10      48|       vittorie, non poteano certo produrre bentosto numerose opere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License