Cap.

 1      15|       amici suoi si lasciarono piegare. Il vecchio Verre scrisse
 2      20| sopravvenivano, cominciarono a piegare; in quel fortunoso momento,
 3      20|       facevano momentaneamente piegare, restava sempre in attitudine
 4      22|      conte di Policastro, fece piegare gli assediati baroni a venire
 5      24|        Il solo a non lasciarsi piegare fu Rugiero conte d’Andria,
 6      25|  Sicilia, non s’era mai voluto piegare a prestare l’omaggio e pagare
 7      33|    generoso com’era, lasciossi piegare. Il conte giurò di render
 8      36|      imperatore, non lasciossi piegare. Erasi allora conchiuso
 9      40|        L’esempio de’ primi fe’ piegare tutti gli altri; così il
10      40|      la necessità avesse fatto piegare quel re e ’l duca Giovanni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License