Cap.

 1       7|           credendo che l’oracolo parlava de’ Cartaginesi, per non
 2      23|          lingua francese, che si parlava in corte.~ ~Tornato vano
 3      25| confusione di parole e d’idee si parlava di fede cristiana, ove non
 4      28|      araba; ed in ognuna di esse parlava e scrivea francamente. Fu
 5      28|         o sia il dialetto che si parlava in Sicilia, era quello in
 6      28|          dialetto, che allora si parlava in Sicilia, era diverso
 7      28|        appajati; in somma che si parlava da’ villici come oggidì;
 8      28|         dire, del volgare che si parlava in Sicilia, ma di quello
 9      28|    formata dal linguaggio che si parlava in Roma, furono detti trubadori
10      29|       uno de’ suoi scudieri, che parlava la lingua araba, avvicinatosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License