Cap.

 1      13|      tragico, il quale n’ebbe orrore e corse a palesare tutto
 2      13|       quella strage, n’ebbero orrore; il popolo, sdegnato contro
 3      16|      umane;  i padri ebbero orrore ad addentar le carni dei
 4      22|   andare immune. Quando poi l’orrore di tali scene fece venir
 5      25| cattivarlo. Il musulmano ebbe orrore del tradimento; non che
 6      30|    astanti ne furono presi di orrore e di rabbia; un giovane
 7      34|      accrebbe in altro modo l’orrore di quella battaglia. Era
 8      34|  resistenza la terra: ma fece orrore la ingratitudine di unirsi
 9      46|  allora divenne confusione ed orrore, non che in mare, ma nella
10      46|    mezzogiorno si abbujò; e l’orrore della caligine, anzi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License