Cap.

 1       4|         terra. Aveano i Siracusani ottanta galee. Trentacinque erano
 2       4|        offrire la battaglia. Erano ottanta galee. Gli Ateniesi con
 3       6|            ebbe il supremo potere. Ottanta galee di Reggio e di Messena
 4       6| Cartaginesi non poteano penetrare. Ottanta ne furono trasportate in
 5       6|            punto nel piccolo porto ottanta delle sue galee, dispose
 6       8|       Siracusa; essere partito con ottanta galee alla volta del mare
 7      10|        spedito da Cartagine. Erano ottanta galee ed assai navi da carico,
 8      12|          fuggire, perduto in tutto ottanta galee e quattordicimila
 9      12|           guerra e da carico, solo ottanta galee camparono in Siracusa.
10      12|         252 a. C.) ed unitasi alle ottanta campate dal naufragio di
11      15|       Agira di dugentocinquanta ad ottanta, e colla stessa proporzione
12      16|       molti ne restaron sul campo; ottanta patrizî furono presi. Poco
13      34|            re d’Aragona giunse con ottanta galee alle spiagge romane,
14      35|            apprestare un’armata di ottanta galee, per impedire simili
15      48|        judicio e dall’altro contra ottanta eresie.~ ~La storia dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License