Cap.

 1       8|          vietò a’ suoi soldati d’offendere alcun cittadino. Non ne
 2      19|       contro chiunque lo volesse offendere. Da quel momento andava
 3      20|      vivente, che può tornare ad offendere, turpissimo essere il conservare
 4      20|       rancore contro chi cessò d’offendere e di vivere; meritare il
 5      22|        facevano) di guardarsi di offendere la città di Benevento e
 6      24| conquista del regno per voglia d’offendere alcuno; ma per far valere
 7      25|     reali di S. Pietro, e di non offendere Federico re di Sicilia (308).
 8      26|          siamo nella necessità d’offendere anche più gravemente, salva
 9      26|          dessero cauzione di non offendere il governo; che tutti i
10      29|       anche in piena pace, senza offendere i diritti di alcuno. Ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License