Cap.

 1       1|        buoi. E perchè l’uomo è naturalmente vago del maraviglioso, i
 2       8|        forma di governo, erano naturalmente nemici della severa platonica
 3      16|   Ciriaca fuori la città, come naturalmente doveva accadere, trattandosi
 4      16|          Questa considerazioni naturalmente ci menano a conchiudere
 5      17|     stesse penurioso; sia che, naturalmente infido ed avaro, mal ricompensava
 6      21| consiglio; fece che gli uomini naturalmente vennero a preferire all’
 7      22|       Il neghittoso Guglielmo, naturalmente di mal animo e sospettoso,
 8      33|    fratello: ed egli che forse naturalmente inclinava più dalla parte
 9      36|  trabboccare da quel lato, cui naturalmente inclinava. I baroni eran
10      37|       baronie, di contee. Indi naturalmente avvenia che i primi venuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License