Cap.

 1      15|          designava, erano il suo medico, l’accenso, l’auruspice
 2      16|      anche i primi cittadini. Un medico ricusò l’invito del sultano
 3      21|      Rugiero gli fece dare da un medico, che si recò in Germania,
 4      23|      veleno; e ne fu convinto un medico salernitano, familiare del
 5      26| avvertito della trama, ordinò al medico, che con Pietro gli presentava
 6      26|         quali dopo spirarono; il medico fu di presente impiccato,
 7      28| rudimenti. Gran nome acquistò il medico Policleto da Zancla, per
 8      28|       siculo, da Mazzara, famoso medico, filosofo, astronomo, cosmografo,
 9      28|         arcivescovo Romualdo era medico valente, e da lui erano
10      30|   signore di gran senno, valente medico; l’imperadore ne fu lieto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License