Cap.

 1      14|      comando. Di ciò si valse per introdurre ne’ ripari i soldati del
 2      15|         riposte da Scipione. Fece introdurre di furto i suoi servi nel
 3      20|        ritardarne i progressi con introdurre trattative di pace; l’imperadore
 4      20|           por tempo in mezzo, con introdurre trattati di pace, sulla
 5      23|         abbia piuttosto pensato d’introdurre a tradimento i marocchini
 6      30|        offrirono allo Stendardo d’introdurre alquanti dei suoi per una
 7      33| accorrervi e tentare ogni via per introdurre nella piazza que’ viveri,
 8      34|          Costui s’offerse al re d’introdurre per mare in Messina un grosso
 9      47|         coloro che davano mano ad introdurre in Sicilia i brevi pontificî
10      48|         che non si trattava già d’introdurre un linguaggio del tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License