Cap.

 1      13|       tutti taceano, per tema dell’indignazione del principe, Aristomaco
 2      15|            il pretore. La pubblica indignazione fu per divenire furore,
 3      16|            accresciuta la pubblica indignazione. Un abu Abd Allah, che parteggiava
 4      17| accrescevano la loro debolezza e l’indignazione dei popoli colle continue
 5      22|        dovuto cedere alla pubblica indignazione contro il suo ministro,
 6      24|           nel governo, la pubblica indignazione venne ad accrescersi, la
 7      29|          che ne crebbe la pubblica indignazione contro di lui.~ ~Palermo
 8      30|        iniqua sentenza. Tanta fu l’indignazione generale contro quel tristo,
 9      39| riconobbero. Ciò destò la generale indignazione. I baroni, i quali tanto
10      45|            dalle cariche. Allora l’indignazione divenne generale. Tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License