Cap.

 1       8|     Dione e’ suoi soldati. Un grido concorde d’approvazione
 2      13|       misero i Romani un alto grido di vittoria, e corsero ad
 3      28|    nobili sentimenti. Levaron grido di buoni poeti Teognide
 4      28|     mercede (456). Pure sommo grido levò la nuova scuola, non
 5      30|    vereconda donzella mise un grido e svenne; gli astanti ne
 6      33|    vittoria è nostra.» A quel grido i soldati raddoppiaron d’
 7      37|    sulla speranza, che a quel grido i catanesi non avrebbero
 8      38|     Misero i suoi galeotti il grido «Aragona e Sant’Agata» e
 9      38| ancora quando furon desti dal grido e dall’impreveduto assalto.
10      48|     insegnamento, levarono il grido nell’oratoria Trasimane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License