Cap.

 1       2|         sa, fu il primo a dare il funesto esempio di usurpare la tirannide.
 2       6|      Dionigi, tenendo presente il funesto caso di Messena, temendo
 3       6|        avanzo delle sue genti. Il funesto caso de’ comandanti ateniesi
 4      16|     quanto meno poteva. E che tal funesto effetto seguiva difatti,
 5      17| riacquistato sotto altra forma il funesto potere, esercitato già da’
 6      18|          e diede così notizia del funesto caso, prima che i fuggiaschi
 7      21|          ad alcuna delle parti il funesto dritto di sfidare a duello
 8      22|         ognuno era spaventato dal funesto caso del conte di Squillace.~ ~
 9      22|  siniscalco.~ ~Saputo in città il funesto caso, gli uomini di Bonello,
10      46|          filosofici,  l’esempio funesto del Barone, che nelle carceri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License