Cap.

 1       4| Inanimati da ciò coloro, ch’eran fuggiti verso la città, corsero
 2      15|        Come seppe Verre essergli fuggiti dalle mani Diodoro e le
 3      21|    cittadini, che da prima erano fuggiti, bandito l’editto di sicurezza,
 4      21|          combattere, per esserne fuggiti gli abitatori, che, fatti
 5      22|          al suo avvicinarsi eran fuggiti; gli altri cittadini mandarono
 6      29|         Foggia, la notte si eran fuggiti, lasciate ivi tutte le bagaglie.
 7      34|          al suo avvicinarsi eran fuggiti; onde scambiata la guarnigione
 8      34|         que’ Napolitani, ch’eran fuggiti e che tutti poi furon presi,
 9      41|          al gastigo eran costoro fuggiti in Ispagna, ove Ferdinando,
10      45|   stretto in quelle carceri; pefuggiti fu pubblicato il bando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License