Cap.

 1       6| repubblicana andaron del tutto fallite. Ciò non però di manco Dionigi,
 2      10|      Ne tali speranze andarono fallite. La gran città e poi Tunisi
 3      16|       Le speranze loro andaron fallite. Asad, soprappreso da grave
 4      19|        le sue speranze andaron fallite; la sua spada gli procacciò
 5      20|      le speranze loro andarono fallite. Ne furono bene accolti;
 6      24|    speranze andarono del tutto fallite. Il cardinal legato, giunto
 7      27|       sue promesse non andaron fallite. Ma dal suo ritorno d’oltremare,
 8      29|        del papa (473).~ ~II. — Fallite le sue speranze, saputo
 9      30|       le speranze loro andaron fallite. Il Capece, posto appena
10      33|   Siciliani;  queste andaron fallite. Perocchè Federigo, sin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License