Cap.

 1      19|      dal governo bizantino, ad esercitare il criminale nelle provincie
 2      19|       tutti i doveri, e poteva esercitare i dritti annessi alla nuova
 3      23| protonotajo, il quale restò ad esercitare la carica di gran cancelliere
 4      25|      legato, il papa veniva ad esercitare un dritto che non avea,
 5      25|        papa Onorio, che voleva esercitare nel regno un supremo potere,
 6      25|        lo corona sul capo, per esercitare la sua autorità, e che il
 7      26|      si credevano in dritto di esercitare sui regni della terra, erano
 8      27|    destinare uno stratigoto ad esercitare per lui la giustizia criminale
 9      27|        perdita della signoria, esercitare o commettere ad altri il
10      48| doveano giurare sul vangelo di esercitare l’incarico con fedeltà ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License