Cap.

 1      21|         due ragioni di monete; i ducati, d’argento, ai quali, comechè
 2      35|   Manfredi, da lui investito dei ducati d’Atene e di Neopatria,
 3      38| posseduti in Sicilia, ma di que’ ducati, i quali, ridotti già al
 4      38|      Maria erede del regno e dei ducati d’Atene e Neopatria: morta
 5      40|         del regno il dominio de’ ducati d’Atene e di Neopatria;
 6      41|          si pagarono quattromila ducati per soldo convenuto de’
 7      41|   accordollo, il presto di mille ducati, per pagarsene le spese
 8      41|   governo impiegasse cinque mila ducati l’anno in compra d’argento
 9      43|          donativo di dugentomila ducati da pagarsi fra quattro mesi.
10      47|        Spagna la successione de’ ducati di Parma e Piacenza e della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License