Cap.

 1      22|      suddito potente. Punto dal dispetto quel conte, si mise alla
 2      23|       il gastigo di Roberto, in dispetto della loro protezione; un
 3      23|       bene. Per costui mezzo, a dispetto degli avvertimenti degli
 4      23|        farlo entrare in città a dispetto dei suoi nemici: fidato
 5      30| potrebbero tener la terra a mal dispetto di lui, E qui mostrandogli
 6      36|    sangue. Ditegli, ch’io a mal dispetto di coloro, che diedero tal
 7      41|         del figlio, essi in suo dispetto non lo acclamassero re.
 8      42|        tenerla celata, ma a suo dispetto la nuova venne bucinandosi.
 9      48|       trattato di pace, per far dispetto al padre, metteva avanti
10      48|   inflitta al nemico, quale pel dispetto di vedervi mistrattato il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License