Cap.

 1      12|     Roma, per condolersi della disgrazia, i quali presentarono il
 2      15|      Atalarigo suo figlio. Per disgrazia della Sicilia poco oltre
 3      22|   Confessava d’essere stata la disgrazia accadutagli un gastigo di
 4      22|     del passato regno; indi la disgrazia d’Arrigo Aristippo; indi
 5      31|     fosse stato accorato dalla disgrazia, di cui ebbe notizia mentre
 6      32|      mosso a compassione della disgrazia accaduta a quel barone,
 7      34|       nella quale descrivea la disgrazia accaduta, e raccomandava
 8      36|     Capizzi, fatto senno della disgrazia del conte di Geraci, volontariamente
 9      36| imperator Federigo.~ ~A questa disgrazia tenne dietro una invasione
10      36|       re nel dar conto di tale disgrazia ai comuni dl Sicilia procurò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License