Cap.

 1       5| Siracusani, lungi di prevenire il disastro, se lo trassero addosso,
 2       6|           i Siciliani, in caso di disastro.~ ~Gli ausiliari italiani
 3       7|       forse con esagerazione, tal disastro, Messena ed Agrigento rinnegarono
 4       9|        cagione di scompiglio e di disastro, volle che la sorte stabilisse
 5      10|        Siracusa i plebei per quel disastro, di cui davano colpa ai
 6      14|          minacciavano alcun grave disastro, se si ostinavano in quell’
 7      15|      clamori si levarono per quel disastro in tutta Sicilia, e più
 8      33|        Carlo il Loria dopo questo disastro, orgoglioso e sprezzante
 9      34|         successo, e molto meno il disastro dell’armata. Talmentechè,
10      34|     cavalieri, e, navigando senza disastro presero terra presso Trapani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License