Cap.

 1      14|      città un patrono, il quale dimorava per lo più in Roma. Era
 2      15|        a chi si fosse negato.~ ~Dimorava in Lilibeo un Diodoro da
 3      15|        romano, che in Agrigento dimorava; gli piacque il suggello;
 4      15|      nel 669, dopo sei anni che dimorava in Siracusa. Ma la sua morte
 5      17|        i Normanni a tradimento. Dimorava il conte Drogone nel castello
 6      20|         secretamente Alife, ove dimorava, venne col figliuolo ad
 7      20|        quelle mura, finchè colà dimorava il traditore (intendea dire
 8      26| costantemente negato; del resto dimorava egli libero in Puglia, e
 9      37|      fuggirono in Girgenti, ove dimorava Federigo Chiaramonte, e
10      43|        Sigismondo suo figliuolo dimorava in Sciacca. Capo della famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License