Cap.

 1      14|     giudice siciliano dovesse decidere; ed un Romano nel caso contrario.~ ~
 2      15|      non altri che lui dovere decidere. Era a tutti noto che cercava
 3      15| giudici potessero di presente decidere. Ortensio sopraffatto dalla
 4      19|   dritto, che indi veniva, di decidere in ultimo appello le cause
 5      20|       non di manco non volere decidere da  solo un affare di
 6      23|      le ragioni dei conjugi e decidere sulla validità di quel matrimonio.
 7      23|   pari ad esaminare i fatti e decidere. Era la corte composta dei
 8      27|    provinciali ed ai camerarî decidere in sua presenza le cause
 9      27|   offici di amministrazione e decidere in appello le cause decise
10      38|       tanta vertigine non sai decidere s’eran più infesti al regno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License