Cap.

 1       5|        buon legislatore; ma poco conoscea le armi, e meno la politica.
 2       6|     campal battaglia. Ma Dionigi conoscea, che a Siracusa eran dirette
 3       8| ritornare in Siracusa. E, perchè conoscea che la sola via di venirne
 4      22|      contro tre signori, che ben conoscea d’essere impossibile indurre
 5      33|         che non meno degli altri conoscea il pensiere di lui, rispose
 6      35|        entrò nella lizza, perchè conoscea, che la signoria di Genova
 7      37|          catalano, che forse nol conoscea od ignorava il motivo della
 8      42|         alcune gabelle: e perchè conoscea che ciò dovea rincrescere
 9      44|     dottori: ma Carlo, che forse conoscea d’essere in que’ tempi i
10      45|    risalto dalla generosità sua. Conoscea ben egli, che i disordini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License