Cap.

 1       2|     moltitudine accresceva la confusione dei Cartaginesi. Molti,
 2      10| numero stesso accrescevano la confusione e i disastri. Tutti combattevano,
 3      12|  dalla città assalì in quella confusione i nemici, e quasi senza
 4      25|                Per una strana confusione di parole e d’idee si parlava
 5      33|  pochi camparono. Molti nella confusione caddero dal ponte, ed anche
 6      34|     animo de’ suoi. In quella confusione il conte di Garsiliato propose
 7      34|      il coraggio dei suoi, la confusione dei nemici. In questo, Alagona
 8      34|       con tal furia che nella confusione uccidevano anche alcuni
 9      46|       tre vascelli. Allora la confusione e ’l disordine divenne sommo;
10      46|   costa. Tutto allora divenne confusione ed orrore, non che in mare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License