Cap.

 1       2|   per sua privata vendetta, concepì il disegno di metterlo a
 2       3|     Fu allora che Empedocle concepì il disegno di riformare
 3      10|    quest’uomo straordinario concepì e recò a fine l’arditissimo
 4      17| invitato da alcuno di essi, concepì speranza di riacquistare
 5      19|     Urbano. Forse allora ne concepì il pensiere; ma tutto porta
 6      20|     il suo dominio, Rugiero concepì l’ambizione d’assumere il
 7      29| stesso anno che re Manfredi concepì e recò ad effetto il lodevolissimo
 8      39|    Raimondo Moncada. Costui concepì l’ardito disegno di trarre
 9      39|   al pontificato Urbano VI, concepì la speranza di fare avere
10      47|     da secoli avea perduto. Concepì egli il disegno di ricuperare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License