Cap.

 1       8|       parti. Li divise in più compagnie, che diresse per diverse
 2       9| Precipitose erano le ripe. Le compagnie facevano a gara, volendo
 3       9|  anelli di tutti i capi delle compagnie e scossili, il primo a venir
 4      29|  dugento fanti saracini e sei compagnie di cavalli; lo seguivano
 5      30| schiere, alle quali unì molte compagnie di Siciliani, che tenea
 6      39|   balestrieri a cavallo e più compagnie di fanti tratti dalla Guascogna,
 7      44|    molti al delitto; le tante compagnie religiose erette in que’
 8      45| comparvero in armi, divisi in compagnie comandate da capitani, che
 9      46|      vicerè ne avea tratte le compagnie de’ Tedeschi, che v’eran
10      47|  danni di un assedio: mise le compagnie degli artieri a guardia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License