Cap.

 1      12| quinqueremi. Annone ed Amilcare comandavano trecento quaranta galee
 2      13| Siracusa. I due fratelli che vi comandavano, per non farli entrare in
 3      15|    tutto imperatori, i quali or comandavano di accordo, or si dividevano
 4      17|         città e le castella che comandavano, per lui indi in poi militarono
 5      29|         lui; ed ora apertamente comandavano le armi papali.~ ~Manfredi,
 6      32|         tutti que’ conti che le comandavano, oltre a quattromila gregarî.
 7      38|      teneasi da’ Napolitani. Vi comandavano Niccolò Cesareo e Giacomo
 8      43|     tutti i suoi congiunti, che comandavano quella gente, eran prodi.
 9      46| sommossa: ma furono coloro, che comandavano in suo nome, che colle più
10      47|         condotta di coloro, che comandavano le armi austriache in questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License